
Ecco, il dimezzamento dell'organico provinciale spiegato con la frase "Per assolvere alle nuove funzioni della Provincia, sarà sufficiente il 50% del personale." sta a dire in poche parole che l'ente Provincia assolverà adesso al 50% delle funzioni di una volta, che sarà economicamente e funzionalmente la metà di ciò che era.
Va bene, prendiamo atto della cosa, in fondo non sta scritto nei vangeli che le province napoleoniche debbano continuare ad esistere. Anzi...
Le Provincie possono essere anche dimezzate, o tolte del tutto. Il governo lo dice e lo fa: "Via questo vecchiume obsoleto, questo congegno dell'archeologia politica!"
Sì, onorevole Bressa, però qualcuno si chiede (io per esempio) con che cosa si vorrà sostituire quella "vecchia botte malandata" che è la Provincia. Spero non con la stessa botte ridotta semplicemente a metà. Non le parrebbe una gran presa in giro, onorevole?
Per ora si direbbe invece che tutto si fermi lì, al dimezzamento della vecchia botte.
Ma se l'ente Provincia è ormai un vecchiume napoleonico da rottamare (pardon, "da dimezzare") che si fa: lo si dimezza e poi si tira a campare come se niente fosse? E la metà del vino che manca da stivare... sparisce? La metà del lavoro che la Provincia non può più fare... chi lo fa?
Sa che cosa manca onorevole Bressa? Manca la prospettiva, manca che qualcuno ci dica: "ai comuni spettano queste competenze, queste speciali autonomie (non negheremo mica il fatto che ai comuni dell'Alta Piave-Dolomiti spettino delle speciali autonomie vero?) e, soprattutto, spettano queste risorse stabili, organiche e pienamente disponibili. Ai comuni spetta questo per fare questo." Non è daccordo con me onorevole?
"Risorse", vuol dire denaro: denaro per pagare beni, servizi e personale, vuol dire denaro da mettere in rapporto con le nuove e le vecchie competenze assunte dai comuni.
Insomma, onorevole sottosegretario... manca uno scenario certo per il domani. E' ovvio che i naufraghi in mare aperto si aggrappino ai relitti della loro nave, se ancora questi galleggiano, e non è carino che qualcuno li disprezzi. Meglio offrire piuttosto un approdo diverso, un nuovo bastimento.

Napoleone è morto, possiamo cambiare, ma non in peggio.
(*)http://www.bellunopress.it/2014/12/19/dimezzamento-del-personale-delle-amministrazioni-provinciali-bressa-un-grande-fraintendimento-nessuno-perdera-il-posto-e-una-grande-operazione-di-mobilita-che-si-concludera-nellaprile-del-201/
Nessun commento:
Posta un commento